...L'anno scorso ho girato alcuni video (mai pubblicati, molti nemmeno montati): persone diverse (ciascuno filmato nel proprio territorio professionale) leggono o recitano versi del passato.
0 Commenti
...verbo riapparso dal primo piano di un condominio veneziano, all'ombra fiabesca di una calle strettissima. Si adatta bene a questo sito, oggi.
C'è uno spazio nuovo, dove vi aspetto: la sezione INTERVISTE Tante cose, troppe cose... Dovrei essere qui qualche Domenica però, forse molte. Fate piano. Nel pomeriggio di domenica 24 marzo vi aspetto nel cuore della laguna per celebrare assieme la nuova stagione. Condivideremo una storia e un cammino che ci condurrà ad un incontro esclusivo (carico di musica) presso l’Art Factory (ospiti di Tobia Ravà). Per chiedere cose e per esserci, basta compilare questo form: Torna La Fiera Delle Parole. Tredicesima edizione.
Partecipo a tre serate e girerò un video diario (lo dico sottovoce). La sagra del fusillo bizzarro; i matrimoni di qualche signora Bovary; una danza della pioggia; l'insediamento di un sindaco analfabeta; una festa del tartufo con nessun tartufo se non in foto... Ne ho viste!
Le bollette sospese ti convincono a partecipare ad un bel numero di serate assurde. Di incassare meno di quello che credevi. Ma di prendere servizio, di fare contento qualcuno. Di dire grazie, comunque. Di sapere che questo finanzia il tempo per scrivere. Poi da un letto a caso misuri il soffitto ricordando quelle due o tre volte in cui sei uscito vivo (nel senso di "assetato di vita") da ciò che senti di dover fare davvero quaggiù. Un amico e maestro mi insegnò - quella volta - che quando uno (un attore, un poeta, un musicista) non ha particolari doti, ha fretta di presentarsi come un "professionista"... di promuoverti la sua puntualità, la sua partita iva, il suo equipment, i suoi anni di studio in qualche accademia. L'artista è un sacerdote, invece. Grazie al cielo ne ho incontrati. E per presentarsi gli basta la sua arte. Arriva quando c'è il rito da compiere, fa quello che può (che poi è quello che sente), con quello che ha, carico di voodoo e benedizioni. E non è detto che al mattino non faccia scontrini alla conad. Sorridendo. Voglio dire che: per quanto sia ancora solo un professionista, ho ritrovato uno dei tanti testi che non ho né pubblicato né messo in scena: ne ho usato un foglio per scacciare un insetto e mi sono sentito come quel mitico Rodolfo ("si dà il mio dramma / al fuoco"). Anche solo per un attimo. E ho riso. Da solo. Al fresco di un'aria condizionata pagata da quintali di "fusilli bizzarri". Così , intanto, dico: grazie. Anni scolastici, anni solari, compleanni...tutto un segnare traguardi, pur di rimandare meno possibile.
Un anno del seminario #lacondottadellevoci, supportato ed ospitato dalla scuola di musica Pop Corner di Montegalda (Vicenza) si è concluso all'arena di Montemerlo (PD) con un concerto. 40 ragazzi sul palco. Canzoni italiane. Qualche risata commossa e un respiro di sollievo. Ah, l'Estate ora, vediamo un po'. A Varese il 19 Maggio c'è stata un'anteprima sottovoce di Verso Giovanni. Un nuovo monologo.
Sul palco: sei televisori, di quelli che sembrano non servire più. Storie di dipendenza e di rinascita, filmate in mezzo all'ultima primavera ad Arca di Como, una comunità che per gli ultimi fa tanto. Parole dal quarto Vangelo, parole misteriose, parole antiche dal futuro. Sono contento. Ci rivediamo a Settembre. #cominciaildiscorso #versoGiovanni Primo CONCERTO / INCONTRO a Milano.
Da oggi online il cortometraggio "Della Tua Cara Presenza" che ho scritto e diretto per La Fiera delle Parole.
|
NOVITà
Le trovi qui. Archives
Novembre 2020
Categorie |